top of page

ESPLORA I DINTORNI

Torre Venturini, sulla valle del Tevere, si trova su terreni utilizzati da millenni per l'agricoltura, partendo dagli Etruschi, passando dai Romani e poi tutte le civiltà che arrivano fino ai nostri tempi. 

La meccanizzazione degli anni '60 ha svuotato i casali e l'attuale progetto vuole reintegrare nel territorio una gestione dell'agricoltura più naturale recuperando gli alloggi tradizionali. 

Il territorio a disposizione degli ospiti spazia dai campi coltivati in regime biologico ai boschi ed ai territori umidi dei fossi, con incontri che variano da cinghiali, volpi e porcospini a libellule e lucciole, ormai quasi scomparse dai nostri territori.


Escursioni a piedi per le strade interne all’azienda tra campi, boschi e ambienti umidi dei fossi. 

I'm an image title
I'm an image title
I'm an image title
I'm an image title
I'm an image title
I'm an image title
A CAVALLO

Escursioni:
Innumerevoli borghi medioevali dell'alta Tuscia e dell'Umbria sono raggiungibili in poche decine di minuti in auto da Torre Venturini. 

Orvieto: con lo splendido duomo ed il borgo medioevale (ca. 30 minuti) 

Civita di Bagnoregio: "la città che muore" con percorso carrabile attraverso la splendida valle dei calanchi che permette ulteriori escursioni a piedi o in bici. (ca. 20 minuti fino al borgo) 

Bomarzo: "Il parco dei mostri" e la "riserva Naturale monte di Casoli" con una splendida area di interesse storico e archeologico con resti di insediamenti dell'epoca Etrusca, Romana e medioevale perse in uno scenario totalmente privo di civilizzazione recente. (ca. 15 minuti) 

Bolsena: con il suo splendido Borgo medioevale e le sue antiche radici etrusche e romane si affaccia su un lago tra i più puliti in Europa che invita ad un bagno oltre che a gustare l'ottimo coregone. (ca. 35 minuti) 

 

Escursioni:
Innumerevoli borghi medioevali dell'alta Tuscia e dell'Umbria sono raggiungibili in poche decine di minuti in auto da Torre Venturini. 

Orvieto: con lo splendido duomo ed il borgo medioevale (ca. 30 minuti) 

Civita di Bagnoregio: "la città che muore" con percorso carrabile attraverso la splendida valle dei calanchi che permette ulteriori escursioni a piedi o in bici. (ca. 20 minuti fino al borgo) 

Bomarzo: "Il parco dei mostri" e la "riserva Naturale monte di Casoli" con una splendida area di interesse storico e archeologico con resti di insediamenti dell'epoca Etrusca, Romana e medioevale perse in uno scenario totalmente privo di civilizzazione recente. (ca. 15 minuti) 

Bolsena: con il suo splendido Borgo medioevale e le sue antiche radici etrusche e romane si affaccia su un lago tra i più puliti in Europa che invita ad un bagno oltre che a gustare l'ottimo coregone. (ca. 35 minuti) 

 

BIRD WATCHING

Oasi WWF Lago di Alviano: L'Oasi WWF del Lago di Alviano comprende tutti gli ambienti tipici delle zone umide ad acqua dolce: palude, stagno, acquitrini, marcita, bosco igrofilo, tra i più estesi dell'Italia centrale. (ca. 5 minuti in auto, 15 minuti in bici) 

LINK

 

IN BICI

Escursioni in mtb direttamente dall’azienda con possibilità di arrivare fino alla splendida valle dei calanchi. Itinerari per ogni livello di forma e difficoltà. 

Escursioni in bici su strada con proposte di tutte le lunghezze e dislivelli su strade poco trafficate. 

PESCA SPORTIVA

Possibilità di pesca amatoriale sia presso il vicino laghetto di pesca sportiva che presso il Lago di Corbara.

ESCURSIONI

Innumerevoli borghi medioevali dell'alta Tuscia e dell'Umbria sono raggiungibili in poche decine di minuti in auto da Torre Venturini. 

Orvieto: con lo splendido duomo ed il borgo medioevale (ca. 30 minuti) 

Civita di Bagnoregio: "la città che muore" con percorso carrabile attraverso la splendida valle dei calanchi che permette ulteriori escursioni a piedi o in bici. (ca. 20 minuti fino al borgo) 

Bomarzo: "Il parco dei mostri" e la "riserva Naturale monte di Casoli" con una splendida area di interesse storico e archeologico con resti di insediamenti dell'epoca Etrusca, Romana e medioevale perse in uno scenario totalmente privo di civilizzazione recente. (ca. 15 minuti) 

Bolsena: con il suo splendido Borgo medioevale e le sue antiche radici etrusche e romane si affaccia su un lago tra i più puliti in Europa che invita ad un bagno oltre che a gustare l'ottimo coregone. (ca. 35 minuti) 

 

bottom of page